La Filosofia della Condivisione e della Tradizione
Docs’ non è solo un’enoteca, ma un luogo dove la passione per il cibo e il vino si fonde con la filosofia della condivisione. Diego Perucca e la sua compagna hanno voluto creare un ambiente che ha due anime: di giorno una bottega di paese, dove i clienti possono trovare salumi, formaggi e vini legati al territorio del Friuli e dell’Emilia Romagna, e di sera un’enoteca con cucina, dove ogni piatto diventa un’occasione per stare insieme. L’idea alla base del Docs’ è quella di offrire un’esperienza che va oltre il semplice acquisto o consumo di cibo. Qui, i prodotti non sono solo di qualità, ma raccontano un territorio. La condivisione è al centro di tutto: come una bottiglia di vino che si apre con gli amici, anche i piatti – o le tapas, come le chiamano loro – vengono messi al centro del tavolo per essere condivisi e gustati insieme.

Diego Perucca: Dal Mondo della Finanza alla Gastronomia
La storia di Diego è quella di un uomo che ha trovato il coraggio di seguire la propria passione. Nato in Emilia e trapiantato in Friuli, Diego ha lavorato in banca fin dall’età di 19 anni, affiancando gli studi universitari in ambito finanziario. Ma nei fine settimana, si immergeva nel mondo della ristorazione, dove ha scoperto la sua vera passione. Dopo anni di lavoro e studio, ha deciso di cambiare rotta, lasciando il mondo della finanza per dedicarsi alla gastronomia. Si è laureato in Gastronomia, Ospitalità e Territorio e ha fatto del “Docs'” il suo progetto di tesi, che oggi è diventato realtà. Negli anni, Diego è diventato anche sommelier e ha acquisito preziose competenze al ristorante Mandi.


Il Progetto d’Arredo: Eleganza e Funzionalità
L’ambiente di “Docs'” è pensato per accogliere e stupire. Quando varchi la soglia, sei accolto da un ampio spazio luminoso, con grandi vetrate che lasciano entrare la luce naturale. Il progetto d’arredo, realizzato da Modulart, è un perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità. Una grande scaffalatura espositiva divide la stanza, creando due aree distinte: una con sedute comode e tavolini su misura, l’altra con la zona gastronomia e la cucina a vista. Qui, puoi osservare Diego all’opera mentre prepara i suoi piatti, un’esperienza che rende l’atmosfera ancora più coinvolgente. Il banco frigo espone fantasiosi crostini, tapas e una selezione eccellente di formaggi e salumi. Appena si entra dalla porta d’ingresso, sulla destra, si nota un lungo tavolo a isola con sgabelli alti e comodi, perfetto per momenti di condivisione e dialogo, anche con chi lavora in cucina.


Un’Esperienza da Vivere
Per chi cerca un luogo dove vivere momenti di autentica convivialità e condivisione, Docs’ a Sacile è la destinazione ideale. Lasciatevi avvolgere dalla calda accoglienza di Diego e della sua compagna, e immergetevi nei sapori autentici dei prodotti locali. Che siate alla ricerca di un luogo dove acquistare eccellenze enogastronomiche durante il giorno o di una serata speciale in enoteca, il Docs’ saprà conquistarvi con la sua doppia anima e il suo spirito accogliente.
