Tradizione e Ospitalità nel Cuore dei Boschi di Barcis
Percorrere la strada che costeggia il Lago di Barcis è un invito a immergersi in un’avventura verso un angolo nascosto e tranquillo del mondo, lontano dal caos quotidiano. Le acque del lago riflettono il cielo, mentre la vegetazione che si snoda lungo il percorso crea una sensazione di attesa che stimola i sensi. Ed è proprio in questo scenario incantato che il Rifugio Vallata appare davanti agli occhi dei visitatori, con il suo inconfondibile tetto spiovente, come un tesoro nascosto tra i rami degli alberi.
Una breve salita, che si allontana dalla strada principale, conduce a un comodo parcheggio a pochi passi dal rifugio. Scendendo dall’auto, l’aria fresca e il profumo del bosco ti avvolgono immediatamente, invitandoti a lasciarti conquistare dall’atmosfera unica del luogo.
Il Rifugio Vallata è un ristorante a conduzione familiare, gestito con passione e amore da Riccardo e la sua famiglia. Qui, la tradizione, l’ospitalità e il legame con il territorio sono i protagonisti di ogni esperienza. Situato in una posizione privilegiata sulle sponde del lago e immerso nella natura incontaminata, offre un’esperienza culinaria irripetibile, sia all’interno che all’aperto, nelle stagioni più calde. Oltre al ristorante, il rifugio dispone di quattro camere accoglienti, situate al primo e secondo piano, perfette per chi desidera prolungare il soggiorno e godere della serenità del posto.

Un Tuffo nel Passato: La Storia della Teleferica di Barcis
Prima di entrare al Rifugio Vallata, vale la pena visitare la vecchia teleferica in mezzo al bosco, recuperata dalla famiglia di Riccardo. Questa teleferica fa parte integrante della storia della nascita del rifugio e del territorio circostante.
Barcis e la sua valle, all’epoca del nonno di Riccardo, erano isolate e difficili da raggiungere, rendendo arduo il trasporto dei beni di prima necessità. Nonostante la crisi finanziaria degli anni venti che gli tolse quasi tutto, il nonno di Riccardo riuscì a costruire questa teleferica, contribuendo così allo sviluppo di Barcis negli anni a venire.
Accanto alla teleferica, una casetta di legno conserva affascinanti fotografie e oggetti di quegli anni, offrendo uno sguardo unico sulla vita e le sfide affrontate dalla comunità locale in quel periodo. Questo piccolo museo all’aperto racconta la resilienza e l’ingegno di una famiglia e di un’intera comunità che, con determinazione e passione, hanno gettato le basi per il futuro di Barcis e del Rifugio Vallata.


Entrando al Rifugio Vallata
Varcare la soglia del Rifugio Vallata è come entrare in un mondo dove il tempo rallenta. La piccola sala del ristorante, con luci calde e arredi in legno tipici friulani, offre un’atmosfera intima e accogliente. Le pareti color crema e il pavimento in pietra grigia rispecchiano la tradizione, mentre sulle mensole sono esposti prodotti fatti in casa, come fichi al brandy e prodotti fermentati.
La cameriera, vestita in abito tradizionale, accoglie gli ospiti con un grande sorriso, infondendo calma e serenità. Il tintinnio dei piatti e il mormorio dei commensali si mescolano con i rumori della cucina, creando un ambiente rilassato e familiare che celebra la tradizione e il territorio.


Le Camere del Rifugio Vallata
Il Rifugio Vallata è rinomato non solo per il suo ristorante e la sua cucina tradizionale, ma anche per le accoglienti camere da letto che offre ai suoi ospiti. Queste camere, tutte in legno naturale, sono comode e spaziose, ideali per chi desidera godersi il territorio per qualche giorno.
Le camere sono dotate di bagni con ampie docce, offrendo tutto il comfort necessario per un soggiorno rilassante. La particolarità delle stanze risiede nella struttura del rifugio, caratterizzato da un grande tetto spiovente: le camere sono situate su due piani sotto questo tetto, e i soffitti, mai piatti, presentano travi a vista che aggiungono un tocco di autenticità e charme.
L’atmosfera nelle camere è calda e rilassata, garantendo tutta la privacy necessaria per un soggiorno sereno e rigenerante. Dormire al Rifugio Vallata significa immergersi completamente nella bellezza e nella tranquillità del luogo, circondati dalla natura e dal calore della tradizione


Tradizione e Accoglienza si fondono con la natura
Il Rifugio Vallata è molto più di un ristorante; è un luogo dove la tradizione e il territorio trovano la loro massima espressione. Situato sulle sponde del Lago di Barcis, gestito con passione dalla famiglia di Riccardo, offre un’oasi di pace e autenticità.
Le camere, tutte in legno naturale, offrono comfort e privacy, permettendo di prolungare il soggiorno e immergersi nella bellezza del luogo. Con soffitti caratteristici e travi a vista, le stanze garantiscono un’esperienza unica.
Visitarlo significa celebrare la tradizione, l’ospitalità e il legame profondo con il territorio. Ogni momento trascorso qui lascia un ricordo indelebile nel cuore di chi lo visita.